Realtà aumentata e realtà virtuale
Imprenditori e dipendenti di PMI
Il percorso formativo ha l’obiettivo di far comprendere le possibilità applicative della comunicazione aziendale e marketing attraverso soluzioni di realtà aumentata e realtà virtuale. Questi sono strumenti che aumentano il potenziale di interazione visiva con il cliente ed esperienziale con il prodotto: dai beni di consumo, ai servizi, all’interior design.
Si inseriscono in campagne informative e promozionali oppure nel rendere il prodotto o servizio maggiormente appetibile e realistico al cliente.
Camera di Commercio Industria artigianato agricoltura di Treviso Belluno
t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
25 September 2019 09:00
I temi trattati riguarderanno:
• La Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale: definizioni e differenze
• Possibili contesti di utilizzo
• I supporti tecnologici per la Realtà Aumentata e per la Realtà Virtuale
• Le possibilità applicative nella comunicazione e nel marketing
• Le diverse applicazioni in contesti di sviluppo prodotto: progettazione e prototipazione
• Casi di successo, esempi e applicazioni
Inizia una discussione